6th fanheart3 awards
Premio Collaterale della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia
Le categorie
Graffetta d’oro
al miglior film
Assegnata al film con le maggiori potenzialità di diventare un cult movie fra i fan
Nave d’argento
per la migliore OTP
Assegnata alla coppia di personaggi presente nei film del festival la cui relazione più rispecchia i trope tipici della fan culture e dello “shipping”
XR
Fan Experience
Assegnata all’opera in XR che in termini di storytelling e storyliving maggiormente risponde alle esigenze di coinvolgimento emotivo e mentale dello spettatore/fan
Nominations e vincitori
Graffetta d’oro a Beetlejuice Beetlejuice diretto da Tim Burton
Per aver riportato alla ribalta un fandom popolarissimo in tutte le sue trasposizioni e aver ridato al pubblico un Tim Burton dimenticato, tornato con un film diverte e lascia aperte le porte a Beetlejuice Beetlejuice Beetlejuice
Nave d’argento ai due lupi solitari di Wolfs diretto da Jon Watts
Per l’esplorazione di uno dei piú popolari trope dello shipping, ovvero l’enemies to friends (to lovers) ed essere riusciti a offrire al pubblico due personaggi che funzionano anche singolarmente, ma esprimono il loro massimo potenziale proprio nella dinamica di coppia, aprendo la pellicola a rielaborazioni fanon che troveranno ampio spazio nei social, a partire dall’idea di famiglia allargata che viene ironicamente ricreata nel film
XR Fan Experience a Uncanny Alley: A New Day di Stephen Butchko e Rick Treweek
Per aver posto al centro della storia e dell’esperienza l’audience e aver dato la possibilità allo user di modellare il tono dell’avventura e la personalità del proprio personaggio, trovando sempre dall’altra parte qualcuno in grado di adattare la performance nei modi migliori, attraverso un abile uso dell’improvvisazione e dinamiche che ricordano quelle del gioco di ruolo
Menzione d'onore a Nightmara: Episode 3 di Gianpaolo Gonzalez
Per l’approccio potenzialmente transmediale a una storia e a personaggi a cui è facile affezionarsi e che si vuole seguire in altre avventure
- Broken Rage directed by Takeshi Kitano
- Beetlejuice Beetlejuice directed by Tim Burton
- Happyend directed by Neo Sora
- Joker: Folie à Deux directed by Todd Phillips
- Pavements directed by Alex Ross Perry
- Peacock directed by Bernhard Wenger
- Planète B directed by Aude Léa Rapin
- Queer directed by Luca Guadagnino
- The Brutalist directed by Brady Corbet
- Wolfs directed by Jon Watts
- In the Realm of Ripley by Soo Eung Chuck Chae
- Mobile Suit Gundam: Silver Phantom by Kenichi Suzuki
- NightMara: Episode 3 by Gianpaolo Gonzalez
- Oto’s Planet by Gwenael François
- Project_Y: Working Title by Yuzu Sugano, Shingo Yoshimura, Toshiki Sakamoto, Taro Hirai
- Project: Lost World by Fins
- Pudica by Keisuke Ito
- The 7th Guest VR by Paul Van Der Meer
- Uncanny Alley: a New Day by Stephen Butchko, Rick Treweek
- What If…? - An Immersive Story by Dave Bushore
La giuria 2024
Cristina Saccon
Presidente di giuria – E’ socio fondatore e presidente in carica di fanheart3 e membro attivo di diverse comunità di fan online, per cui produce materiale sotto pseudonimo. Ha ideato la fanhunt, caccia al tesoro fandom di fanheart3, e i fan caffè, incontri di confronto fra fan in varie località italiane
Socio fondatore di fanheart3, fanwriter e fanartist
Sara Bezzetto
Socio fondatore di fanheart3, appassionata di videogiochi indie, è collaboratrice attiva di fan communities dedicate al gaming e alla creazione di videogames di genere, con particolare attenzione all’ambito horror e alle role-playing communities
Presidente fanheart3, fandom studies researcher, VR explorer
Agnese Pietrobon
Socio fondatore di fanheart3 e vicepresidente in carica, ha ideato ficsIT, la prima convention italiana dedicata alle fanfiction. È stata ricercatrice indipendente con pubblicazioni nell’ambito dei fandom studies e si occupa oggi di storytelling e tecnologie immersive per il sito internazionale XRMust
Presidente fanheart3, fandom studies researcher, VR explorer
Laura Casagrande
Lavora nell’ambito del digital marketing con specializzazione in cinema ed editoria. Negli anni ha collaborato con radio, riviste e blog del settore cinematografico. Attualmente è redattrice e content creator per il web magazine di cinema My Red Carpet, per il quale ha curato un podcast sul costume design
Attore teatrale ed esperto di comunicazione
Francesca Ranaldo
Psicologa, è appassionata di fandom storici ed esperta di dinamiche LGBTQIA+ in ambito cinematografico e sociale
Attore teatrale ed esperto di comunicazione
Il premio 2024
Fanheart3 ha scelto anche per il 2024 di supportare un artigiano locale, Mario Favaro, che ha fornito le cornici contenenti gli attestati di premiazione. Visitate il sito di Mario Favaro per scoprire di più sulla sua arte.