I fanheart3 awards saranno anche quest’anno al Lido come Premio Collaterale dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Rullo di tamburi, musica in crescendo…
Il team di fanheart3 è lieto di annunciarvi che… i fanheart3 awards sono tornati!
In occasione della 81. Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia verranno assegnati, per il sesto anno consecutivo, i nostri premi rivolti ai film e alle opere immersive che si distingueranno – nei contenuti, nei trope usati e nella costruzione nei personaggi – per il potenziale apporto alla fan culture e alla produzione di fanart… ma ovviamente anche per la loro capacità di immergere lo spettatore/fan in una storia in grado di diventare cult e destinata a farsi un nome fra un pubblico più ampio e partecipativo.
I premi attribuiti, come tutti gli anni, saranno tre principali ovvero:

Graffetta d’Oro al miglior film
La Graffetta d’Oro viene assegnata al film con le maggiori potenzialità di diventare un cult movie tra i fan e di influenzare la produzione di fanart a opera delle fan community internazionali.
Il vincitore dell’ultima edizione a Venezia80 è stato Dogman, diretto da Luc Besson, disponibile per l’acquisto su Amazon Prime e altre piattaforme. Qui il trailer.

Nave d’Argento per la migliore OTP
La Nave d’Argento per la migliore OTP (One True Pairing) è assegnata alla coppia di personaggi la cui relazione maggiormente rispecchia i trope tipici della fan culture e dello “shipping”.
La coppia vincitrice del premio in occasione di Venezia80 è stata quella composta da Sasha e Paul nel film Vampire Humaniste Cherche Suicidaire Consentant, diretto da Ariane Louis-Seize. Per vedere il film nelle piattaforme italiane sarà necessaria ancora un po’ di attesa. Vi proponiamo però il pucciosissimo trailer.

XR Fan Experience
La XR Fan Experience andrà all’esperienza della sezione Venice Immersive che in termini di contenuti, storytelling e storyliving maggiormente risponde alle esigenze di coinvolgimento emotivo e mentale dello spettatore/fan e può dunque maggiormente influenzare la percezione che l’audience può avere delle tecnologie immersive.
L’opera vincitrice dei fanheart3 awards 2023 è stata l’adorabile Gargoyle Doyle, creata da Ethan Shaftel, che ci ha dedicato questo post sulla sua pagina Instagram.
In occasione di Venezia80 la nostra giuria ha anche assegnato una menzione speciale a Pixel Ripped 1978, il videogame in realtà virtuale creato da Ana Ribeiro e Arvore Immersive con il supporto di Atari, che potete acquistare nello shop ufficiale di Atari o sulle altre piattaforme principali di gaming, come Steam.
Le opere nominate per questa sesta edizione verranno annunciate nel mese di agosto. Per ora condividiamo con voi il nome dei nostri giurati, interni ed esterni a fanheart3:
- Cristina Saccon (Presidente di Giuria): socio fondatore e presidente in carica di fanheart3, è membro attivo di diverse comunità di fan online, per cui produce materiale sotto pseudonimo. È ideatrice dalla fanhunt, caccia al tesoro fandom di fanheart3, e dei fan caffè, incontri di confronto fra fan
- Sara Bezzetto: socio fondatore di fanheart3, appassionata di videogiochi indie, è collaboratrice attiva di fan communities dedicate al gaming e alla creazione di videogames di genere, con particolare attenzione all’ambito horror
- Agnese Pietrobon: socio fondatore di fanheart3, ha ideato ficsIT, la prima convention italiana dedicata alle fanfiction. È stata ricercatrice indipendente con pubblicazioni nell’ambito dei fandom studies e si occupa oggi di storytelling e tecnologie immersive per il sito XRMust
- Laura Casagrande: lavora nell’ambito del digital marketing con specializzazione in cinema ed editoria. Negli anni ha collaborato con radio, riviste e blog del settore cinematografico. Attualmente è redattrice e content creator per il web magazine di cinema My Red Carpet, per il quale ha curato un podcast sul costume design
- Francesca Ranaldo: psicologa, è appassionata di fandom storici ed esperta di dinamiche LGBTQIA+ in ambito cinematografico e sociale
Sarà inoltre con noi al Lido Stefano Cazzaro, già nostro inviato speciale per la quinta edizione dei fanheart3 awards nel 2023, ancora una volta presente per supportarci nella gestione social. Con lui, la nostra Susanna Norbiato, che ci aiuterà a comportarci al meglio con i vip presenti. Un’impresa titanica.
Visitate la pagina dedicata ai fanheart3 awards 2024 per scoprire di più e seguiteci sui nostri social per rimanere aggiornati.